Dal 2023 è possibile iscriversi in ogni momento e versare la quota in piccoli importi mensili Il Fondo SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, ha previsto anche per il 2023 la possibilità di iscrizione dei familiari dei lavoratori dipendenti e di titolari, soci, collaboratori delle imprese artigiane. Per familiari si intendono i coniugi o conviventi e i figli distinti in due fasce di età: da 0 fino a 18 anni di età e da 18 anni compiuti a 26 … [Leggi di più...] infoSAN.ARTI: aperte le iscrizioni ai familiari dei dipendenti delle imprese artigiane
NEWS|LAVORO
CCNL Esattorie-Banche: siglata l’Ipotesi d’Accordo sulla polizza sanitaria
Nuove garanzie sanitarie per i lavoratori del compartoIn data 8 marzo 2023, tra Agenzia delle Entrate-Riscossione e Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin, è stata siglata l'Ipotesi di Accordo sulla polizza sanitaria applicata ai lavoratori del settore aderenti ad essa, e che andrà a sostituire quella vigente, con scadenza il 31 gennaio 2024.Attraverso la suddetta, le Parti Firmatarie hanno inteso realizzare delle variazioni in merito.A titolo di esempio, si enunciano quelle relative:- al … [Leggi di più...] infoCCNL Esattorie-Banche: siglata l’Ipotesi d’Accordo sulla polizza sanitaria
Autonomi e professionisti non titolari di partita IVA, indicazioni per l’indennità una tantum
L'INPS riepiloga i requisiti di accesso all'indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti ed estesa anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari di partita IVA, indicando modalità e termini di presentazione della domanda (INPS, circolare 16 marzo 2023, n. 30).Come noto, il D.M. 7 dicembre 2022, introducendo l’articolo 2-bis al decreto interministeriale 19 agosto 2022, ha esteso il riconoscimento dell’indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti (D.L. n. 50/2022) anche a … [Leggi di più...] infoAutonomi e professionisti non titolari di partita IVA, indicazioni per l’indennità una tantum
CCNL Enel: accordo per la conversione del Premio di risultato in prestazioni welfare
Estesa la possibilità di convertire fino al 100% del Premio per ogni tipologia di beni e servizi presenti sulla piattaforma dedicataEnel Italia e Flaei, Filctem e Uiltec hanno sottoscritto il 14 marzo 2023 un accordo che introduce miglioramenti per la conversione del Premio di risultato aziendale in prestazioni welfare. Con l'accordo siglato, che aggiorna i precedenti del 2018, viene incrementata dal 15% al 20% la maggiorazione del credito riconosciuta al lavoratore che converte il Premio di … [Leggi di più...] infoCCNL Enel: accordo per la conversione del Premio di risultato in prestazioni welfare
Garante Privacy: messaggistica via sms e accesso alla posta elettronica del lavoratore
Il Garante Privacy torna a pronunciarsi sul tema della conservazione del contenuto di messaggi e dell'ingiustificato accesso alla posta elettronica del lavoratore per difesa in giudizio (nota del 15 marzo n. 501).Il Garante Privacy ricorda che nessuna norma di legge impone la conservazione dei contenuti delle comunicazioni, di cui anzi è fatto espressamente divieto a meno che non sia autorizzata dall’utente con specifico e libero consenso per l’erogazione di servizi a valore aggiunto. A tal … [Leggi di più...] infoGarante Privacy: messaggistica via sms e accesso alla posta elettronica del lavoratore
Ebinat: previsto il bonus genitori
Stabilito un contributo di 500,00 euro per ogni figlio nato/adottato nel 2022L'Ebinat, l' Ente Bilaterale Nazionale delle società concessionarie di Autostrade e Trafori, ha stabilito che anche per il 2023 verrà concesso un contributo per la nascita/adozione di figli di dipendenti al quale è applicato il CCNL Autostrade. Il contributo è pari a 500,00 euro per ogni figlio nato/adottato nel corso del 2022 e non è applicabile ai dipendenti con qualifica di dirigente.L’obiettivo è quello di … [Leggi di più...] infoEbinat: previsto il bonus genitori
CU 2023 INPS, le modalità di acquisizione
L'Istituto illustra le attività svolte in qualità di sostituto d'imposta: conguaglio fiscale di fine anno e rilascio della Certificazione Unica (INPS, circolare 15 marzo 2023, n. 29)L'INPS ha dedicato la circolare in commento a rendere note le attività svolte dall’Istituto per gli adempimenti relativi all'elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, al rilascio della Certificazione Unica con la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate e alla specificazione dei canali di … [Leggi di più...] infoCU 2023 INPS, le modalità di acquisizione
CCNL Scuola Pubblica-Personale Docente: prosegue l’analisi dell’Aran sulla Sezione Università
Nuove proposte avanzate in materia di relazioni sindacaliSi è svolta giorni fa una prima analisi della Sezione Università del Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021, partendo in prima battuta, dall'articolo relativo alle relazioni sindacali.Nel corso dell'incontro, si è evidenziata la necessità di avere un testo che raccolga tutti gli avanzamenti prodotti dalla trattativa svolta finora, al fine di dar rilievo ai nodi più importanti rinvenuti, e si è andata altresì ad esaminare una sola … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica-Personale Docente: prosegue l’analisi dell’Aran sulla Sezione Università