L'Istituto è intervenuto di nuovo per chiarire le modalità di valorizzazione, nei flussi dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio (INPS, messaggio 28 luglio 2023, n. 2821).Con il messaggio in commento che annulla e sostituisce il precedente n. 2788/2023, l'INPS ha fornito alcune precisazioni in materia di modalità di valorizzazione dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio nei flussi UniEmens, afferenti al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per … [Leggi di più...] infoCongedo parentale, precisazioni INPS sulle istruzioni Uniemens
NEWS|LAVORO
CCNL Editoria Artigianato: presentata la piattaforma rivendicativa
Tra le richieste dei sindacati la riduzione dell'orario, l'inserimento dell'elemento di garanzia retributiva, maggiore tutela in caso di malattia e maternità e aumento retributivo in linea con gli indici ISTATE' stata approvata dalle sigle sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del CCNL Editoria Artigianato, scaduto lo scorso 31 dicembre. Prevista una durata triennale dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2025.Tra le richieste dei sindacati un aumento … [Leggi di più...] infoCCNL Editoria Artigianato: presentata la piattaforma rivendicativa
CIPL Edilizia Industria – Varese: definito l’EVR 2023
Il pagamento degli arretrati da gennaio 2023 viene riconosciuto nella retribuzione mese di agosto Il 3 luglio scorso, ANCE Varese Associazione delle Imprese Edili di Varese e le Organizzazioni Sindacali della Provincia di Varese, costituite da Feneal-Uil Alta Lombardia, Filca-Cisl dei Laghi e Fillea-Cgil Varese, hanno definito gli importi relativi all'Elemento Variabile della Retribuzione per l'anno 2023. Nel Verbale di Accordo vengono indicati alcuni elementi indispensabili per il … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Varese: definito l’EVR 2023
CIGO e CISOA per eccezionali eventi climatici: il nuovo decreto legge
Pubblicato sulla G.U. del 28 luglio 2023, il nuovo decreto legge adottato per fronteggiare l'emergenza climatica in atto con disposizioni a tutela dei lavoratori esposti ai rischi correlati alle alte temperature (D.L. 28 luglio 2023, n. 98). In considerazione della straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni per fronteggiare gli eccezionali eventi climatici verificatisi nel corso del mese di luglio 2023, con particolare riferimento alle ondate di calore che hanno interessato il … [Leggi di più...] infoCIGO e CISOA per eccezionali eventi climatici: il nuovo decreto legge
CCNL Cinematografia – Esercizi: disdetta quota contrattuale Fondo Byblos
Anec ha comunicato la disdetta unilaterale della quota contrattuale al Fondo Byblos di cui all'art. 41 co. 2 CCNL 15 giugno 2016Con riferimento al CCNL applicabile al settore dell’Esercizio Cinematografico e Cinema-Teatrale stipulato in data 15 giugno 2016, ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) ha comunicato al Fondo Byblos e alle OO.SS. Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, la decisione di non rinnovare il secondo comma dell’art. 41 relativo alla Previdenza complementare che recita … [Leggi di più...] infoCCNL Cinematografia – Esercizi: disdetta quota contrattuale Fondo Byblos
Garante della privacy: no al controllo a distanza dei lavoratori
L'Autorità per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 20.000 euro a un'azienda a causa di un allarme basato sul trattamento di dati biometrici (Garante per la protezione dei dati personali, nota 26 luglio 2023, n. 507).Il controllo a distanza basato sul trattamento dei dati biometrici dei dipendenti è di regola vietato in quanto dati rientranti nelle cosiddette categorie particolari di dati (articolo 9 GDPR). A ribadirlo è il Garante della privacy che ha emesso una sanzione … [Leggi di più...] infoGarante della privacy: no al controllo a distanza dei lavoratori
CCNL Consorzi Agricoli: approvata la piattaforma di rinnovo
Nel testo della piattaforma rafforzati i capitoli relativi alla classificazione del personale, relazioni sindacali e welfare contrattuale. Richiesta inoltre la riduzione di orario da 39 a 36 oreGli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti delle cooperative e dei consorzi agricoli 2024-2027, in scadenza il 31 dicembre 2023, che riguarda circa 50 mila lavoratori e lavoratrici. … [Leggi di più...] infoCCNL Consorzi Agricoli: approvata la piattaforma di rinnovo
Ebav Veneto: stanziati contributi a donne e giovani imprenditori
Erogato contributo alle aziende artigiane nascenti e realizzate da donne o da giovani con età inferiore a 35 anniPer l'anno in corso l'Ente Bilaterale dell'Artigianato Regione Veneto ha erogato un contributo alle aziende artigiane nascenti e realizzate da donne o da giovani con età inferiore a 35 anni.Difatti, l’impresa che intende assumere entro un anno dal ricevimento dell’acconto del contributo, almeno un dipendente con una durata minima continuativa del rapporto lavorativo di 6 mesi e con un … [Leggi di più...] infoEbav Veneto: stanziati contributi a donne e giovani imprenditori